AIP-Associazione Informatici Professionisti patrocina l’evento
Cyber Crime Conference 2015 – Milano
Le nuove minacce del Cyber Spazio
5a Edizione – 18 Febbraio 2015
che si svolgera presso il Centro Congressi Unione Milano – Palazzo Castiglioni, Sala Orlando – corso Venezia, 47/49 – Milano
Con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’ISCOM (Istituto Superiore delle Comunicazioni), dell’Agenzia per l’Italia Digitale, del CIS (Centro di Ricerca di Cyber Intelligence and Information Security), dell’Università di Roma “Sapienza”, del Dipartimento STF (Scienze Tecnologiche per la Formazione), dell’Università di Roma “Tor Vergata” e di numerose associazioni di categoria, il prossimo 18 Febbraio si svolgerà la 5a edizione del Cyber Crime Conference.
I cyber criminali stanno utilizzando tecniche avanzate di malware e social engineering per lanciare attacchi sempre più sofisticati e difficili da prevedere provocando delle spaccature irreparabili ai sistemi di sicurezza aziendali e governativi. Com’è noto, infatti, internet è uno strumento dalle incredibili potenzialità che, messo nelle mani della grande macchina del terrorismo, può provocare gravi attentati a danno dei sistemi tecnologici delle aziende causando, con la sottrazione dei dati sensibili e l’interruzione delle comunicazioni di rete, perdite economiche e di reputazione.
Tutte le realtà che custodiscono dati sensibili: Studi Legali specializzati in Diritto Societario, Studi Commercialisti e Notarili, come anche i settori dell’e-commerce, dell’industria (elettronica, chimica e farmaceutica, ecc. ), Banche e Assicurazioni e, non ultime, le Infrastrutture Critiche.
Esperti di Intelligence e di “Cyberguerre” ed esperti di Cyber Security offriranno analisi e soluzioni su queste specifiche problematiche.
Quello del 18 Febbraio è solo il primo di una serie di eventi 2015, organizzati da Tecna Editrice, che si svolgeranno tra Roma e Milano:
Milano
5° Cyber Crime Conference 18 Febbraio
15° Forum ICT Security 16 Aprile
Roma
6° Cyber Crime Conference 17-18 Giugno
16° Forum ICT Security 15-16 ottobre
Le relazioni saranno tenute da relatori del mondo accademico e da professionisti del settore. La partecipazione all’evento da diritto a crediti/ore CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM, CRISC, CGEIT o analoghe richiedenti la formazione continua.
Servizi riservati ai Visitatori
- Ingresso gratuito
- Catalogo espositori mostra e programma convegni
- Coffee Break offerto dagli organizzatori
- Estrazione finale con premi forniti dagli Sponsor e da Tecna Editrice
- Attestato di partecipazione con crediti/ore CPE
- Riviste ICT Security e Safety & Security in omaggio
- Download delle slide degli interventi
Per informazioni e iscrizioni: http://www.tecnaeditrice.com/eventi/cyber_crime_conference_2015_milano/presentazione